Asta: 554 / Modern Art Day Sale del 08 giugno 2024 a Monaco di Baviera Lot 503.13


503.13
Karl Schmidt-Rottluff
Straßenbiegung, 1909.
xilografia
Prezzo di vendita dopo asta: € 9,000 / $ 9,450
+
Straßenbiegung. 1909.
Woodcut.
Schapire H 26. Signed and dated, as well as inscribed "gedr. 1913" und "1328". On brownish wove paper. 34.6 x 43.7 cm (13.6 x 17.2 in). Sheet: 44,4 x 69,9 cm (17,4 x 27,5 in).
[KT].
• Made in Dresden at the "Brücke" heyday: at the corner of Löbtauer and Roßthaler-Straße.
• Popular "Brücke" motif, Kirchner also depicted these streets with the typical houses.
• Made in what Gerhard Wietek called the "woodcut year" 1909, when works characterized by an unusual conciseness came into existence
.

The sheet is registered in the archive of the Karl and Emy Schmidt-Rottluff Foundation, Berlin.

PROVENANCE: Galerie Gunzenhauser, Chemnitz.
Hermann Gerlinger Collection, Würzburg (acquired from the above in 1985, with the collector's stamp, Lugt 6032).

EXHIBITION: Schleswig-Holsteinisches Landesmuseum, Schloss Gottorf, Schleswig (permanent loan from the Hermann Gerlinger Collection, 1995-2001).
Kunstmuseum Moritzburg, Halle an der Saale (permanent loan from the Hermann Gerlinger Collection, 2001-2017).
Buchheim Museum, Bernried (permanent loan from the Hermann Gerlinger Collection, 2017-2022).

LITERATURE: Heinz Spielmann (ed.), Die Maler der Brücke. Sammlung Hermann Gerlinger, Stuttgart 1995, pp. 216f., SHG no. 283 (with illu.).
Hermann Gerlinger, Katja Schneider (eds.), Die Maler der Brücke. Inventory catalog Hermann Gerlinger Collection, Halle (Saale) 2005, pp. 42f., SHG no. 61 (with illu.).




503.13
Karl Schmidt-Rottluff
Straßenbiegung, 1909.
xilografia
Prezzo di vendita dopo asta: € 9,000 / $ 9,450
+


Commissione, tassa e diritti di seguito
Quest'oggetto viene offerto con regime fiscale normale o con imposizione sul margine di profitto.

Calcolo commissione particolare sul margine del profitto:
- Prezzo d’aggiudicazione fino a 800.000 euro: provvigione del 32%.
- Per la parte del prezzo d’aggiudicazione superiore a 800.000 euro si calcola una provvigione del 27%, che viene aggiunta a quella relativa alla parte del prezzo d’aggiudicazione fino a 800.000 euro.
- Per la parte del prezzo d’aggiudicazione superiore a 4.000.000 euro si calcola una provvigione del 22%, che viene aggiunta a quella relativa alla parte del prezzo d’aggiudicazione fino a 4.000.000 euro.
Il prezzo d’acquisto comprende l’imposta sul valore aggiunto in vigore in quel momento, attualmente il 19%.

Calcolo regime fiscale normale:
Prezzo di aggiudicazione fino a 800.000 €: supplemento del 27%, più l´IVA legale
Prezzo di aggiudicazione superiore a 800.000 €: Parte del prezzo fino a 800.000 € supplemento del 27 %, parte del prezzo che supera i 800.000 € supplemento del 21%, a talvolta maggiorato dell'IVA legale.
Prezzo di aggiudicazione superiore a 4.000.000 €: Parte del prezzo che supera i 4.000.000 € supplemento del 15%, a talvolta maggiorato dell'IVA legale.

La preghiamo di avvisarci prima della fatturazione nel caso in cui desidera applicare il regime fiscale normale.

Calcolo diritti di seguito:
Per le opere originali di arti figurative e fotografie di artisti viventi o deceduti da meno di 70 anni soggette al diritto di seguito, in tutti i casi suddetti viene riscossa in aggiunta, a liquidazione della compensazione del diritto di seguito dovuto dalla casa d'aste ai sensi del § 26 della legge tedesca sul diritto d'autore (Urheberrechtsgesetz, UrhG), una compensazione del diritto di seguito con le percentuali indicate nel § 26 2° comma UrhG, che attualmente sono le seguenti:
4 per cento della parte del ricavo della vendita da 400,00 euro a 50.000 euro,
un altro 3 per cento della parte del ricavo della vendita da 50.000,01 a 200.000 Euro,
un altro 1 per cento della parte del ricavo della vendita da 200.000,01 a 350.000 Euro,
un altro 0,5 per cento della parte del ricavo della vendita da 350.000,01 a 500.000 euro e
un altro 0,25 per cento della parte del ricavo della vendita superiore a 500.000 euro.
L’importo complessivo della compensazione del diritto di seguito derivante da una rivendita è pari al massimo a 12.500 euro.