Asta: 554 / Modern Art Day Sale del 08 giugno 2024 a Monaco di Baviera Lot 503.50

immagine segue fra poco


503.50
Max Peiffer Watenphul
Kanal in Venedig, 1947.
Olio su tela
Prezzo di vendita dopo asta: € 10,800 / $ 11,340
+
Kanal in Venedig. 1947.
Oil on canvas.
Lower right monogrammed and dated. Numbered "12" in red on the reverse. 49 x 67 cm (19.2 x 26.3 in).
[KT].

• In 1946, Peiffer Watenphul fled to Venice, where he created his atmospheric depictions of the lagoon city.
• As a student at the Bauhaus in 1919, Peiffer Watenphul attended courses with Johannes Itten and became friends with Oskar Schlemmer, Wassily Kandinksy and Josef Albers.
• As early as 1920, he was signed by the famous gallery owner Alfred Flechtheim.
• Peiffer Watenphul's works can be found in, among others, the Museum Folkwang, Essen, the Bavarian State Painting Collections, Munich, and the Von der Heydt Museum, Wuppertal
.

PROVENANCE:
Private collection USA.
Private collection Lower Saxony (acquired in 2020).

EXHIBITION:
Max Peiffer Watenphul, Galleria del Cavallino, July 31 - August 14, 1948 (illu.).
Max Peiffer Watenphul, Galleria d'Arte La Medusa, Naples, December 1 - 20, 1949 (illu.).
Gabriele Münter und Max Peiffer Watenphul, Central Collecting Point, Munich, 1952.

LITERATURE:
Grace Watenphul Pasqualucci, Alessandra Pasqualucci, Max Peiffer Watenphul. Catalogue raisonné, vol. 1: Gemälde - Aquarelle, Cologne 1989, no. G 379 (illu.; mentioned for 1948).
Bernhard Degenhart , Im Zeichen des Blauen Reiters. Ausstellungen Kubin, Münter und Peiffer Watenphul, in: Die Presse, July 5, 1952 (illu.).




503.50
Max Peiffer Watenphul
Kanal in Venedig, 1947.
Olio su tela
Prezzo di vendita dopo asta: € 10,800 / $ 11,340
+


Commissione, tassa e diritti di seguito
Quest'oggetto viene offerto con regime fiscale normale o con imposizione sul margine di profitto.

Calcolo commissione particolare sul margine del profitto:
- Prezzo d’aggiudicazione fino a 800.000 euro: provvigione del 32%.
- Per la parte del prezzo d’aggiudicazione superiore a 800.000 euro si calcola una provvigione del 27%, che viene aggiunta a quella relativa alla parte del prezzo d’aggiudicazione fino a 800.000 euro.
- Per la parte del prezzo d’aggiudicazione superiore a 4.000.000 euro si calcola una provvigione del 22%, che viene aggiunta a quella relativa alla parte del prezzo d’aggiudicazione fino a 4.000.000 euro.
Il prezzo d’acquisto comprende l’imposta sul valore aggiunto in vigore in quel momento, attualmente il 19%.

Calcolo regime fiscale normale:
Prezzo di aggiudicazione fino a 800.000 €: supplemento del 27%, più l´IVA legale
Prezzo di aggiudicazione superiore a 800.000 €: Parte del prezzo fino a 800.000 € supplemento del 27 %, parte del prezzo che supera i 800.000 € supplemento del 21%, a talvolta maggiorato dell'IVA legale.
Prezzo di aggiudicazione superiore a 4.000.000 €: Parte del prezzo che supera i 4.000.000 € supplemento del 15%, a talvolta maggiorato dell'IVA legale.

La preghiamo di avvisarci prima della fatturazione nel caso in cui desidera applicare il regime fiscale normale.

Calcolo diritti di seguito:
Per le opere originali di arti figurative e fotografie di artisti viventi o deceduti da meno di 70 anni soggette al diritto di seguito, in tutti i casi suddetti viene riscossa in aggiunta, a liquidazione della compensazione del diritto di seguito dovuto dalla casa d'aste ai sensi del § 26 della legge tedesca sul diritto d'autore (Urheberrechtsgesetz, UrhG), una compensazione del diritto di seguito con le percentuali indicate nel § 26 2° comma UrhG, che attualmente sono le seguenti:
4 per cento della parte del ricavo della vendita da 400,00 euro a 50.000 euro,
un altro 3 per cento della parte del ricavo della vendita da 50.000,01 a 200.000 Euro,
un altro 1 per cento della parte del ricavo della vendita da 200.000,01 a 350.000 Euro,
un altro 0,5 per cento della parte del ricavo della vendita da 350.000,01 a 500.000 euro e
un altro 0,25 per cento della parte del ricavo della vendita superiore a 500.000 euro.
L’importo complessivo della compensazione del diritto di seguito derivante da una rivendita è pari al massimo a 12.500 euro.