313
Rupprecht Geiger
523/68, 1968.
Acrilico su tela
Prezzo di vendita dopo asta: € 40,000 / $ 41,200
523/68. 1968.
Acrylic on canvas.
Signed, dated and titled “523/68” on the stretcher, also inscribed with the dimensions, direction indicator. 120 x 110 cm (47.2 x 43.3 in). [CH].
• Geiger's works derive their extraordinary effect from the fine modulation of the color fields.
• The reduction and concentration of color and form peaked in the late 1960s.
• Geiger elevates the circle to a meditative color space.
• The work has been part of the same private collection since 1969.
• In the year it was created, Geiger took part in the 4th documenta in Kassel.
• Similar paintings are in numerous important collections, among them the Nationalgalerie Berlin, the Museum Folkwang, Essen, and the Städtische Galerie im Lenbachhaus, Munich.
We are grateful to Julia Geiger, Geiger Archive, Munich, for the kind supportr in cataloging this lot.
PROVENANCE: Private collection North Rhine-Westphalia (acquired from the artist in 1969).
Ever since family-owned.
LITERATURE: Rupprecht-Geiger-Gesellschaft, Städtische Galerie im Lenbachhaus, München (ed.), edited by Pia Dornacher and Julia Geiger, Rupprecht Geiger. Catalogue Raisonné 1942-2002. Gemälde und Objekte, architekturbezogene Kunst, München 2003, no. 498, p. 190.
Acrylic on canvas.
Signed, dated and titled “523/68” on the stretcher, also inscribed with the dimensions, direction indicator. 120 x 110 cm (47.2 x 43.3 in). [CH].
• Geiger's works derive their extraordinary effect from the fine modulation of the color fields.
• The reduction and concentration of color and form peaked in the late 1960s.
• Geiger elevates the circle to a meditative color space.
• The work has been part of the same private collection since 1969.
• In the year it was created, Geiger took part in the 4th documenta in Kassel.
• Similar paintings are in numerous important collections, among them the Nationalgalerie Berlin, the Museum Folkwang, Essen, and the Städtische Galerie im Lenbachhaus, Munich.
We are grateful to Julia Geiger, Geiger Archive, Munich, for the kind supportr in cataloging this lot.
PROVENANCE: Private collection North Rhine-Westphalia (acquired from the artist in 1969).
Ever since family-owned.
LITERATURE: Rupprecht-Geiger-Gesellschaft, Städtische Galerie im Lenbachhaus, München (ed.), edited by Pia Dornacher and Julia Geiger, Rupprecht Geiger. Catalogue Raisonné 1942-2002. Gemälde und Objekte, architekturbezogene Kunst, München 2003, no. 498, p. 190.
313
Rupprecht Geiger
523/68, 1968.
Acrilico su tela
Prezzo di vendita dopo asta: € 40,000 / $ 41,200
Commissione, tassa e diritti di seguito
Quest'oggetto viene offerto con regime fiscale normale o con imposizione sul margine di profitto.
Calcolo commissione particolare sul margine del profitto:
- Prezzo d’aggiudicazione fino a 800.000 euro: provvigione del 32%.
- Per la parte del prezzo d’aggiudicazione superiore a 800.000 euro si calcola una provvigione del 27%, che viene aggiunta a quella relativa alla parte del prezzo d’aggiudicazione fino a 800.000 euro.
- Per la parte del prezzo d’aggiudicazione superiore a 4.000.000 euro si calcola una provvigione del 22%, che viene aggiunta a quella relativa alla parte del prezzo d’aggiudicazione fino a 4.000.000 euro.
Il prezzo d’acquisto comprende l’imposta sul valore aggiunto in vigore in quel momento, attualmente il 19%.
Calcolo regime fiscale normale:
Prezzo di aggiudicazione fino a 800.000 €: supplemento del 27%, più l´IVA legale
Prezzo di aggiudicazione superiore a 800.000 €: Parte del prezzo fino a 800.000 € supplemento del 27 %, parte del prezzo che supera i 800.000 € supplemento del 21%, a talvolta maggiorato dell'IVA legale.
Prezzo di aggiudicazione superiore a 4.000.000 €: Parte del prezzo che supera i 4.000.000 € supplemento del 15%, a talvolta maggiorato dell'IVA legale.
La preghiamo di avvisarci prima della fatturazione nel caso in cui desidera applicare il regime fiscale normale.
Calcolo diritti di seguito:
Per le opere originali di arti figurative e fotografie di artisti viventi o deceduti da meno di 70 anni soggette al diritto di seguito, in tutti i casi suddetti viene riscossa in aggiunta, a liquidazione della compensazione del diritto di seguito dovuto dalla casa d'aste ai sensi del § 26 della legge tedesca sul diritto d'autore (Urheberrechtsgesetz, UrhG), una compensazione del diritto di seguito con le percentuali indicate nel § 26 2° comma UrhG, che attualmente sono le seguenti:
4 per cento della parte del ricavo della vendita da 400,00 euro a 50.000 euro,
un altro 3 per cento della parte del ricavo della vendita da 50.000,01 a 200.000 Euro,
un altro 1 per cento della parte del ricavo della vendita da 200.000,01 a 350.000 Euro,
un altro 0,5 per cento della parte del ricavo della vendita da 350.000,01 a 500.000 euro e
un altro 0,25 per cento della parte del ricavo della vendita superiore a 500.000 euro.
L’importo complessivo della compensazione del diritto di seguito derivante da una rivendita è pari al massimo a 12.500 euro.
Calcolo commissione particolare sul margine del profitto:
- Prezzo d’aggiudicazione fino a 800.000 euro: provvigione del 32%.
- Per la parte del prezzo d’aggiudicazione superiore a 800.000 euro si calcola una provvigione del 27%, che viene aggiunta a quella relativa alla parte del prezzo d’aggiudicazione fino a 800.000 euro.
- Per la parte del prezzo d’aggiudicazione superiore a 4.000.000 euro si calcola una provvigione del 22%, che viene aggiunta a quella relativa alla parte del prezzo d’aggiudicazione fino a 4.000.000 euro.
Il prezzo d’acquisto comprende l’imposta sul valore aggiunto in vigore in quel momento, attualmente il 19%.
Calcolo regime fiscale normale:
Prezzo di aggiudicazione fino a 800.000 €: supplemento del 27%, più l´IVA legale
Prezzo di aggiudicazione superiore a 800.000 €: Parte del prezzo fino a 800.000 € supplemento del 27 %, parte del prezzo che supera i 800.000 € supplemento del 21%, a talvolta maggiorato dell'IVA legale.
Prezzo di aggiudicazione superiore a 4.000.000 €: Parte del prezzo che supera i 4.000.000 € supplemento del 15%, a talvolta maggiorato dell'IVA legale.
La preghiamo di avvisarci prima della fatturazione nel caso in cui desidera applicare il regime fiscale normale.
Calcolo diritti di seguito:
Per le opere originali di arti figurative e fotografie di artisti viventi o deceduti da meno di 70 anni soggette al diritto di seguito, in tutti i casi suddetti viene riscossa in aggiunta, a liquidazione della compensazione del diritto di seguito dovuto dalla casa d'aste ai sensi del § 26 della legge tedesca sul diritto d'autore (Urheberrechtsgesetz, UrhG), una compensazione del diritto di seguito con le percentuali indicate nel § 26 2° comma UrhG, che attualmente sono le seguenti:
4 per cento della parte del ricavo della vendita da 400,00 euro a 50.000 euro,
un altro 3 per cento della parte del ricavo della vendita da 50.000,01 a 200.000 Euro,
un altro 1 per cento della parte del ricavo della vendita da 200.000,01 a 350.000 Euro,
un altro 0,5 per cento della parte del ricavo della vendita da 350.000,01 a 500.000 euro e
un altro 0,25 per cento della parte del ricavo della vendita superiore a 500.000 euro.
L’importo complessivo della compensazione del diritto di seguito derivante da una rivendita è pari al massimo a 12.500 euro.